View Transcript
Episode Description
Ai microfoni Kuna e Ilaria per la puntata 572. Apre le danze Kuna che, approfittando delle recenti polemiche sull’esame di stato, discute il concetto di scuola senza voto e le sperimentazioni intraprese in Italia e all’estero, da cui emerge come l’idea di limitare l’uso del giudizio numerico alla valutazione finale, se accompagnata da una didattica adeguata, possa migliorare il clima e i risultati dell’apprendimento. Per approfondire:
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
- Cristiano Corsini, La fabbrica dei voti. Sull’utilità e il danno della valutazione a scuola, Editori Laterza (2025)
- Vincenzo Arte, Crescere senza voti, Mondadori, 2023
- L’EVOLUZIONISTA RILUTTANTE
David Quammen – Raffaello Cortina Editore (272 pp, 22 euro) - TEMPO DI RITORNO
Ferdinando Cotugno – Guanda (264 pp, 18 euro) - STORIE STRAORDINARIE DI OGGETTI ORDINARI
Emily Prokop – Apogeo (215 pp, 22 euro) - SONO PARTE DELL’INFINITO
Kieran Fox – Egea editore (308 p, 26,90 euro) - ENRICO FERMI. IL GENIO ATOMICO
Andrea Pau – Gallucci (256 pp, 14,90 euro)
- Mastrangelo, A., Robles-Vera, I., Mañanes, D. et al., Imidazole propionate is a driver and therapeutic target in atherosclerosis, Nature(2025), https://doi.org/10.1038/s41586-025-09263-w
- Rubin, D.S., Hung, A., Yamamoto, E., Hedeker, D., Conroy, D.E., Huisingh-Scheetz, M., et al., Walking cadence as a measure of activity intensity and impact on functional capacity for prefrail and frail older adults, PLoS One 20(7): e0323759 (2025), https://doi.org/10.1371/journal.pone.0323759
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.