Navigated to L'accelerazione del microbiota a scuola

L'accelerazione del microbiota a scuola

July 21
1h 1m

View Transcript

Episode Description

Ai microfoni Kuna e Ilaria per la puntata 572. Apre le danze Kuna che, approfittando delle recenti polemiche sull’esame di stato, discute il concetto di scuola senza voto e le sperimentazioni intraprese in Italia e all’estero, da cui emerge come l’idea di limitare l’uso del giudizio numerico alla valutazione finale, se accompagnata da una didattica adeguata, possa migliorare il clima e i risultati dell’apprendimento. Per approfondire:Per la rubrica Scientifibook, Andrea e Giuliana propongono:
  • L’EVOLUZIONISTA RILUTTANTE
    David Quammen – Raffaello Cortina Editore (272 pp, 22 euro)
  • TEMPO DI RITORNO
    Ferdinando Cotugno – Guanda (264 pp, 18 euro)
  • STORIE STRAORDINARIE DI OGGETTI ORDINARI
    Emily Prokop – Apogeo (215 pp, 22 euro)
  • SONO PARTE DELL’INFINITO
    Kieran Fox – Egea editore (308 p, 26,90 euro)
  • ENRICO FERMI. IL GENIO ATOMICO
    Andrea Pau – Gallucci (256 pp, 14,90 euro)
Dopo una barza PESANTE, Ilaria ci parla di due studi affascinanti che mostrano quanto sia stretta la connessione tra il nostro corpo e la salute. Il primo ci porta nelle profondità del microbiota intestinale, dove i ricercatori hanno identificato un composto chiamato imidazolo propionato (ImP) che potrebbe funzionare sia come campanello d’allarme precoce, sia come causa diretta dell’aterosclerosi. Un piccolo metabolita con un grande impatto sul cuore!Il secondo studio, invece, ci riporta a terra – letteralmente – perché dimostra che basta camminare un po’ più velocemente del solito, circa 14 passi in più al minuto, per migliorare significativamente la funzione fisica, soprattutto nelle persone anziane o a rischio di fragilità. Una buona notizia per chi cerca salute… a piccoli passi!
  • Rubin, D.S., Hung, A., Yamamoto, E., Hedeker, D., Conroy, D.E., Huisingh-Scheetz, M., et al., Walking cadence as a measure of activity intensity and impact on functional capacity for prefrail and frail older adults, PLoS One 20(7): e0323759 (2025), https://doi.org/10.1371/journal.pone.0323759


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
See all episodes