Navigated to Oltre l’aula: Laura Carnieletto, sostenibilità e inclusione nell’ingegneria per la transizione ecologica

Oltre l’aula: Laura Carnieletto, sostenibilità e inclusione nell’ingegneria per la transizione ecologica

June 11
9 mins

Episode Description

Rientriamo nel mondo STEM con Laura Carnieletto, professoressa di Sistemi per il condizionamento e la ventilazione e Energy system technology all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Con lei abbiamo parlato di sostenibilità, un concetto che viene discusso ampiamente nel nuovo corso di laurea in Ingegneria per la transizione ecologica e va ben oltre l’ambiente: può (e deve) essere applicato anche al lavoro in team, per costruire gruppi inclusivi, consapevoli e in equilibrio. Secondo Carnieletto, infatti, la sostenibilità passa anche dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri, ed è un’attitudine che può fare la differenza in ogni contesto lavorativo.


In un settore ancora fortemente maschile come quello ingegneristico, la professoressa racconta di aver spesso partecipato a riunioni in cui era l’unica donna. Esperienze che l’hanno portata a sviluppare una chiave di lettura precisa: andare avanti con fiducia nelle proprie competenze e restare sempre in ascolto delle dinamiche che emergono.


In questa puntata parleremo anche di maternità e della necessità, ancora oggi, di un sistema culturale e sociale che sappia offrire maggiore flessibilità e reali agevolazioni alle lavoratrici. Sostenibilità significa anche questo: creare spazi in cui tutte e tutti possano esprimere il proprio valore.

See all episodes