Episode Description
Dal 2007, Maria Ida Biggi è Direttrice dell’Istituto per il Teatro e il Melodramma presso la Fondazione Giorgio Cini, centro di eccellenza per la ricerca teatrale. Laureata in architettura, Biggi si avvicina al mondo del teatro attraverso ricerche e realizzazioni di mostre legate all’architettura teatrale e allo spazio scenico.
All’Istituto, Maria Ida Biggi porta avanti un lavoro attento e appassionato nel riscoprire le figure femminili del teatro – attrici, scenografe – spesso raccontate in modo parziale, con uno sguardo focalizzato sull’influenza maschile: “la moglie di”, “l’allieva di”. Biggi supera questo approccio restituendo voce a donne che hanno segnato profondamente il teatro. Un esempio è il progetto di valorizzazione dell’Archivio Duse presso la Fondazione Cini, con uno spazio permanente dedicato all’attrice e l’accesso pubblico ai suoi testi e lettere, da cui emerge un ritratto inedito: non più figura “succube” di D’Annunzio, ma artista autonoma, consapevole e innovativa.
Sotto questo punto di vista abbiamo riflettuto anche sulla rappresentazione delle figure femminili all’interno dei testi teatrali e approfondito tutte le altre iniziative portate avanti dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma.