Navigated to Oltre l'aula: Nicoletta Pesaro, quando la lingua diventa scoperta di sé e dell'altro

Oltre l'aula: Nicoletta Pesaro, quando la lingua diventa scoperta di sé e dell'altro

June 4
10 mins

Episode Description

Nicoletta Pesaro è professoressa di Lingua e Letteratura cinese all’Università Ca’ Foscari di Venezia. La scelta di studiare il cinese nasce dal desiderio di scoprire una cultura millenaria e complessa mediante la lingua, perché è attraverso lo studio delle lingue che possiamo comprendere a fondo modi di pensare e stili di vita legati a culture diverse. 
La lingua può essere uno strumento di liberazione ma anche di oppressione. In quanto costrutto sociale e culturale, la lingua può incorporare preconcetti di genere, e il modo in cui pensiamo è spesso modellato dalla lingua che parliamo. Imparare una lingua in un contesto diverso da quello d'origine può rappresentare un'opportunità per prendere le distanze dai codici interiorizzati nel proprio ambiente familiare e sociale e aprirsi a nuove prospettive, arrivando persino a rivedere e riscoprire se stesse sotto una luce diversa.
Nicoletta Pesaro fa parte dell'Archivio Scritture Scrittrici Migranti e sostiene che la mobilità delle persone sia parte costitutiva della storia umana. In un presente caratterizzato da nazionalismi e individualismi contemporanei, Pesaro auspica una società più inclusiva, capace di ascoltare e dare voce a tutte le narrazioni, in cui lo studio delle lingue sia uno strumento per superare barriere culturali e promuovere un pensiero aperto e consapevole.

See all episodes