
·S11 E4
Giorgio Armani - Ep. 4 (stagione 11)
Episode Transcript
Alessio
Ciao a tutti e benvenuti a una nuova puntata di “Italiano ON-Air”, il podcast della Scuola Leonardo da Vinci sulla lingua e sulla cultura italiana! Io sono Alessio…
Katia
… e io sono Katia
Alessio
Oggi vi vogliamo portare in un mondo che abbiamo esplorato poco qui ad Italiano On-Air, ovvero quello della moda.
Katia
Sì, abbiamo ripensato a tutte le puntate che abbiamo fatto, pensate che ad oggi sono più di 120, e siamo rimasti moltosorpresi perché non abbiamo mai parlato né di moda né del famoso Made in Italy.
Alessio
Si vede eh, che non siamo di Milano…
Katia
Eh, già… E a proposito di moda e di Milano abbiamo pensato di ricordare oggi un maestro dell’eleganza e dello stile italiano, un uomo che ha fatto la storia della moda e che ci ha tristemente lasciati da poco: Giorgio Armani o, come in molti lo chiamavano, ‘Re Giorgio’.
Alessio
Ma che cosa ha fatto di così speciale Armani, da essere conosciuto in tutto il mondo con il nome addirittura di “Re Giorgio”?
Katia
Beh, possiamo dire, senza esagerare, che ha rivoluzionato il concetto di eleganza. Prima di lui, la moda maschile era molto rigida, con giacche strutturate e tessuti pesanti. Armani ha portato leggerezza: ha creato giacche morbide, senza imbottiture, con linee fluide. Un nuovo stile che ha conquistato attori, manager e uomini d’affari.
Alessio
E non solo la moda maschile! Armani ha vestito anche le donne con lo stesso stile raffinato e minimalista. Pensate che nel 1978 l’attrice Diane Keaton scelse una giacca Armani per ritirare il premio Oscar per la sua leggendaria performance nei panni di Annie Hall nel film di Woody Allen. All’epoca fu una vera rivoluzione.
Katia
Per noi oggi sembra una cosa del tutto normale, ma in quel periodo, una donna che indossava una giacca maschile, per di più in un evento così importante, fu quasi uno shock.
Alessio
Ed è in quel momento che è nato l’amore di Hollywood per i capi di abbigliamento firmati da Giorgio Armani. Pensiamo ai red carpet degli anni ’80 e ’90, ha vestito dive come Sophia Loren e Claudia Cardinale, e anche grandi attori come Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Julia Roberts.
Katia
Restando sempre a Hollywood, ricordate il film “American Gigolo” con Richard Gere? Beh, i vestiti erano tutti firmati Armani!
Alessio
Armani non è però solo moda. Nel corso dei decenni, ha creato un vero e proprio impero: abbiamo ad esempio Armani Casa per l’arredamento, Armani Beauty per i profumi e il make-up, Armani Hotel a Milano e Dubai. Insomma, il suo nome è diventato sinonimo di stile a 360 gradi.
Katia
E questo nome non è legato solo al cinema o all’arredamento. C’è anche un forte legame con lo sport italiano.
Alessio
Esatto! Dal 2008 la squadra di basket di Milano, chiamata Olimpia Milano, è generalmente conosciuta per motivi di sponsorizzazione, di pubblicità, come EA7: Emporio Armani Milano, perché lui ne era il proprietario. Si tratta di una delle squadre più famose d’Italia, che partecipa regolarmente anche a competizioni di livello europeo.
Katia
E non dimentichiamo che Armani ha disegnato le divise della nazionale italiana alle Olimpiadi. Così gli atleti italiani hanno portato in giro per il mondo lo stile elegante “Made in Italy”, anche nello sport.
Alessio
Insomma, Armani è davvero ovunque: sul red carpet, in casa, negli hotel… persino sui campi da basket e alle Olimpiadi!
Katia
Vorrei concludere con una piccola considerazione personale. Una cosa che ho sempre apprezzato di Armani era il suo carattere. Era infatti una persona che, nonostante la fama, era molto riservata e non amava apparire troppo. Non ricordo che sia mai finito sulle pagine dei giornali per scandali o provocazioni. Si può dire che la sua idea di una moda sobria, elegante e senza eccessi abbia trovato una perfetta corrispondenza anche nel suo stile di vita.
Alessio
Adesso, come sempre, vi lasciamo con tre parole o espressioni italiane legate al tema di oggi.
Katia
La prima parola è tessuto. In italiano indica il materiale con cui si fanno i vestiti, per esempio il cotone, la lana o la seta. Ma “tessuto” può avere anche un significato più figurato, come “il tessuto sociale”, cioè l’insieme delle persone di una comunità.
Alessio
La seconda espressione è capo di abbigliamento. Si usa per indicare un singolo vestito o un indumento, come una giacca, una camicia, un paio di pantaloni. Quindi, se dico “questo è il mio capo di abbigliamento preferito”, intendo un vestito ben preciso.
Katia
Infine la parola divisa. Una divisa è l’abbigliamento che accomuna un gruppo di persone: per esempio la divisa scolastica, quella militare o la divisa sportiva. È un modo per riconoscere l’appartenenza a un gruppo.
Alessio
Bene, anche per oggi è tutto. Speriamo che la puntata vi sia piaciuta e che abbiate imparato qualche nuova parola sul tema della moda e soprattutto qualche informazione in più su questo grande ambasciatore del Made in Italy.
Vi ricordiamo di seguirci sui nostri canali social, Instagram, Facebook e Tiktok, ma anche di scriverci all’indirizzo email podcast@scuolaleonardo.com.
Katia
Grazie per averci seguito, noi ci diamo appuntamento alla prossima settimana con una nuova puntata di…
Katia e Alessio: Italiano ON-Air!