Navigated to Le grandi ipocrisie del clima

Le grandi ipocrisie del clima

June 28

Episode Description

Tutti parlano di clima, ma quanti fanno davvero ciò che serve? Partiamo dal libro “Le grandi ipocrisie del clima” di Roger Abravanel e Luca D’Agnese per affrontare un tema scomodo: tra buone intenzioni e realtà, tra slogan e dati, quanto è credibile la transizione ecologica che stiamo costruendo?

Dalla finanza verde alle scelte politiche, dai comportamenti individuali alle strategie aziendali: uno sguardo critico, ma costruttivo, su cosa non sta funzionando e su cosa invece potrebbe cambiare davvero.

Gli ospiti di oggi:

Roger Abravanel - Director Emeritus di McKinsey, editorialista del Corriere della Sera
Luca D'Agnese - Manager d azienda con esperienze nei settori energia e infrastrutture. Ha lavorato in McKinsey, Terna, Enel e Cassa Depositi e Prestiti. E stato AD di aziende quotate alla borsa italiana, cilena e di New York e presidente di Trevi e GPI. 
Carlalberto Guglielminotti - Imprenditore, ha fondato e diretto per 12 anni il gruppo NHOA
Greta Barbolini - Responsabile Area Raccolta Fondi di ARCI



Si può fare - Storie dal sociale

Luoghi dove praticare la libertà

Si chiama Spazio Vita Lab ed è un'area inaugurata a maggio e che fa parte della cooperativa  Spazio Vita Niguarda a Milano. È un progetto pensato per coinvolgere persone con disabilità in attività ludiche, musicali attraverso le nuove tecnologie.

See all episodes