Episode Description
Cosa succede quando un’indagine parte da un pregiudizio? In questa puntata di True Crime Diaries analizziamo due dei casi più complessi e controversi della cronaca italiana: Unabomber e il Mostro di Firenze.Due storie diverse, due epoche diverse, ma un punto in comune: la convinzione degli inquirenti di sapere già chi dovesse essere il colpevole.Nel caso dell’Unabomber italiano, le indagini si concentrarono per anni su una lista di sospettati basata su profili teorici e convinzioni mai dimostrate.Un approccio che portò a un clamoroso fallimento investigativo: anni di intercettazioni, perquisizioni e indagini invasive su persone innocenti, senza mai arrivare alla verità.Anche nel caso del Mostro di Firenze, la costruzione di “liste dei sospetti” e di teorie precostituite ha influenzato per decenni il lavoro degli investigatori.A oggi, nonostante processi, confessioni e nuove indagini, molti dubbi restano aperti: chi era davvero il Mostro? E quanto hanno pesato gli errori di metodo nella ricerca del colpevole?In questa puntata approfondiamo:- come nascono le “liste dei sospetti” e perché spesso portano fuori strada;- gli errori logici e investigativi commessi nei due casi;- il ruolo dei media e delle pressioni pubbliche nelle indagini;- cosa ci insegnano oggi i casi Unabomber e Mostro di Firenze sul funzionamento della giustizia e della comunicazione.Ascolta la puntata, iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i nuovi episodi di True Crime Diaries. Scrivi nei commenti: secondo te, quanto hanno pesato i pregiudizi nelle indagini su Unabomber e sul Mostro di Firenze?--Qui trovi i nostri libri! 📖: I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZESe avrai piacere di leggerlo, lo trovate qui: https://www.amazon.it/I-delitti-del-Mostro-Firenze/dp/195354682X/--UNABOMBER. IL TERRORE SENZA VOLTO.Se avrai piacere di leggerlo, lo trovate qui: https://www.amazon.it/Unabomber-terrore-senza-Jacopo-Pezzan/dp/1953546110--Se avrai piacere di ascoltare i nostri audiolibri li trovi qui:I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZEAudiolibro: https://www.audible.it/pd/I-delitti-del-mostro-di-Firenze-Audiolibri/B01L9KQTA4- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -IL DELITTO DI COGNEhttps://www.audible.it/pd/Il-delitto-di-Cogne-Audiolibri/B0C6QFV8QR--
LA STRANA MORTE DI PAPA LUCIANIhttps://www.audible.it/pd/La-strana-morte-di-Papa-Luciani-Audiolibri/B071RTCCJ6--
FELICE MANIERO E LA MALA DEL BRENTAhttps://www.audible.it/pd/Felice-Maniero-e-la-Mala-del-Brenta-Audiolibri/B01L9P0QJ4--
QUI TROVI IL NOSTRO PODCAST🎙️:TRUE CRIME DIARIES, IL PODCAST DI JACOPO PEZZAN E GIACOMO BRUNORO➡ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/0yz19jS3U0M1YjRBDxBYMr➡ APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/it/podcast/true-crime-diaries-il-podcast-di-la-case-books/id1547098956➡ AMAZON MUSIC: https://music.amazon.it/podcasts/98be47cc-1ce9-4c71-a503-ce09344e4319/true-crime-diaries-un-podcast-firmato-la-case-books--
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER DI LA CASE BOOKS:➡ www.lacasebooks.com--
Follow me! 😬📲INSTAGRAM! @lacasebooksTIKTOK! @lacasebooks--
✉ Per collaborazioni: info@lacasebooks.com--
Nel nostro canale cerchiamo di sensibilizzare l'opinione pubblica per aiutare a comprendere a fondo la gravità di determinati comportamenti e le loro conseguenze. Non siamo giornalisti professionisti ma esercitiamo il nostro diritto di cronaca come qualsiasi altro libro cittadino. Siamo stati i primi in Italia ad aver pubblicato audiolibri a tema true crime ("I delitti del Mostro di Firenze" e "Il caso Orlandi", entrambi del 2010). Da sempre ci documentiamo su fonti di tipo giornalistico, archivistico, documentaristico, realizzando interviste e studiando i fatti. Non siamo responsabili dei commenti fatti dagli utenti ma, in ogni caso, se doveste notare delle imprecisioni nei nostri lavori fatecelo notare, saremo felici di correggerle.