View Transcript
Episode Description
Torna un grande amico di PDR: GIPI. Abbiamo parlato dalla genesi quasi ventennale del suo libro "Zaki e gli altri" (La Nave di Teseo), discusso di quanto sia difficile oggi pubblicare opere complesse e con protagonisti uomini, e da lì ci siamo addentrati in un'analisi intima di temi come l'impotenza, già centrale in "La mia vita disegnata male".
Gipi ha raccontato la sua vita senza filtri: le esperienze estreme con gli amici, il sesso, la dro*a e le ar*i.
Abbiamo analizzato insieme alcuni elementi chiave delle sue opere, come la misteriosa videocassetta nera nell’ultimo libro, facendo un parallelo con "Il punto cieco" di Javier Cercas.
Gipi ha svelato i segreti della sua scrittura, come gestisce il ritmo narrativo e il rapporto viscerale che intrattiene con i suoi personaggi.
Abbiamo parlato del confine sottile tra realtà e finzione e di cosa significa "Vivere come Livorno". La discussione si è poi spostata su un piano più esistenziale: il rapporto con la paura, la lettura della Bibbia come strumento per interrogarsi sull'evoluzione della coscienza umana, e la ricerca di un senso e molto altro ancora.
Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/
La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh
I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/
Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices